logo www.figline.it
Venerd? 04 luglio | 02:45 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Fuori le mura » Diacetum Festival sul palco Danze dal Mare
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Diacetum Festival sul palco Danze dal Mare
Data pubblicazione 09/08/2019 11:20:51

Ultimo appuntamento con la 21esima edizione del Diacetum Festival, la rassegna di teatro, musica e danza organizzata nell’arena all’aperto di Diacceto, la frazione del comune di Pelago nel cuore della Valdisieve. Ancora una volta ad organizzare il festival, con il coinvolgimento di tutta la comunità, è l’Associazione Diacetum-Vivi e Lavora a Diacceto con il patrocinio del comune di Pelago.
Domani, sabato 10, chiusura affidata allo spettacolo “Danze dal mare”.
Il mare, crocevia di storie, popoli, culture e sogni, ispira questa nuova opera del regista e coreografo Mvula Sungani e del compositore Mauro Palmas che si ritrovano dopo l'esperienza di Etnika, spettacolo dedicato alla Sardegna. Questo nuovo spettacolo ha in sè una forte matrice antropologica, infatti è un percorso che unisce idealmente l'Italia raccontando i colori, gli usi, i costumi, gli odori ed i sapori tipici della nostra terra. L'ingrediente principale dell'opera è la contaminazione tra arti, epoche e stili, dove artisti di estrazione diversa si uniscono per raccontare con voce armoniosa ed univoca, la cultura del nostro paese.
Lo spettacolo si tiene presso il Teatro all’Aperto di Diacceto, proprio all’ingresso del paese. A presentarlo sarà Chiara Macinai.
Orario di inizio 21.30. I biglietti (8 euro intero, 5 ridotto) sono acquistabili in loco. E' possibile usufruire del servizio ristorazione contattando il Circolo Arci Diacceto (0558327026) o la Locanda Tinti (0558327007).
Info e programma dettagliato su www.diacetumfestival.it e sulla pagina facebook Diacetum Festival per foto e video delle serate.


Unione Comuni Valdarno Valdisieve


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)