logo www.figline.it
Luned? 07 luglio | 12:20 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Fuori le mura » Fotoantiquaria, al via la sfida a colpi di click
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Fotoantiquaria, al via la sfida a colpi di click
Data pubblicazione 17/09/2019 11:30:53

Appassionati di fotografia non prendete impegni: dal 27 al 29 settembre, Arezzo è la vostra imperdibile meta.
Domenica 29 settembre infatti, nella città toscana, torna l’appuntamento con FOTO ANTIQUARIA, la storica mostra-mercato di fotocamere, cineprese e attrezzature fotografiche antiche che, ormai da 34 anni, è un appuntamento imperdibile per appassionati e collezionisti. Dalle ore 9 alle ore 18, le Logge del Vasari affacciate sulla rinascimentale Piazza Grande, accoglieranno oltre 40 espositori provenienti da ogni parte d’Italia che daranno vita a una singolare mostra mercato.
Qui sarà possibile acquistare o scambiare apparecchiature sia analogiche che digitali usate o fuori produzione e ci si potrà muovere alla ricerca di pezzi rari e introvabili per arricchire la propria collezione o per riparare una antica fotocamera.
Immancabile una sezione dedicata alla vendita di cartoline, libri e pubblicazioni varie di carattere fotografico. La giornata sarà arricchita anche da una mostra di fotografie storiche (allestita nella sede del Foto Club “La Chimera” che si trova sotto la stessa Loggia del Vasari).
Ma c’è di più: aspettando FOTO ANTIQUARIA gli appassionati potranno prendere parte ad alcuni appuntamenti collaterali.
Il primo, in programma venerdì 27 settembre (dalle ore 9.00 alle ore 18.00), è un workshop organizzato da Confartigianato Arezzo e dedicato a tutti coloro che amano Instagram e desiderano poterlo usare in maniera mirata per la promozione di attività specifiche. Nicola Carmignani, esperto di social media strategy, proporrà un seminario che partendo da una passeggiata fotografica nel centro storico di Arezzo porterà i partecipanti nella sede della Fondazione Arezzo Intour dove potranno imparare si usano app per l'editing fotografico da smartphone e come si racconta una storia attraverso le immagini. Tra gli argomenti trattati la creazione di un profilo Instagram condiviso, la selezione e postproduzione del materiale, il copywriting, la ricerca degli hashtag.
Per partecipare al seminario è necessaria la prenotazione ed è richiesta una quota di partecipazione (info 0575.314210 – gigliola.fontani@artigianiarezzo.it).
Sabato 28 settembre invece si svolgerà l’Arezzo Photo Contest. Armati di macchina fotografica o di smartphone, professionisti e semplici appassionati potranno sfidarsi a colpi di click raccontando attraverso scatti fotografici la bellezza di Arezzo. La giornata avrà inizio con l’assegnazione di 4 differenti temi “a sorpresa” da trattare e interpretare attraverso le immagini. L’iscrizione al contest è gratuita e deve essere effettuata attraverso il sito https://www.fotoantiquaria.com/arezzo-photo-contest/
E ancora sabato 28 e domenica 29 settembre accoglie Phototrace 2019, evento dedicato alla fotografia analogica: due giornate all’insegna di laboratori aperti, seminari dimostrativi, conferenze, mostre, per offrire la possibilità di conoscere e di conoscersi attraverso la fotografia. Tema di questa edizione è il “ritratto”, che verrà declinato in modi diversi. Il programma completo della due giorni è disponibile su info www.fotoantiquaria.com
FOTO ANTIQUARIA che con questa giunge alla sua 68ma edizione, è organizzata dalla Fondazione Arezzo Intour con la preziosa collaborazione di Foto Club “La Chimera” e con il supporto di Confartigianato Arezzo.
Nata nel 1986 e prima in Italia, FOTO ANTIQUARIA propone due appuntamenti annuali (uno in primavera e uno a fine estate) ed è frequentata da migliaia di appassionati in cerca di occasioni uniche.  Un motivo in più per visitare Arezzo e il suo straordinario centro storico, magari dedicando qualche scatto anche alle bellezze storico artistiche che la città e il suo territorio presentano.


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)