Il 25 aprile, verso le 20.00 un nutrito gruppo di giovani provenienti da varie parti d’Italia si è riunito sul monte San Michele, loc. Lucolena del comune di Greve in Chianti ove era stato organizzato un “rave party”.
Tale incontro, però, non aveva avuto la prevista autorizzazione della Questura di Firenze ed era, quindi, illegale.
Polizia e Carabinieri, allertati dal concentramento di caravan e auto nella suddetta località montana, ma anche dalla musica ad alto volume che raggiungeva i centri abitati vicini, sono intervenuti nella tarda sera del 25 aprile identificando due degli organizzatori dell’evento e intimando loro di far cessare l’incontro per ragioni di ordine e sicurezza pubblica dovute alla totale assenza di mezzi di soccorso ed anche della possibilità eventuale di poter accedere in caso di necessità al luogo del “party”.
A causa del fatto che la via di accesso al luogo è costituita da una strada stretta e non asfaltata che era stata riempita di auto e caravan senza alcuna organizzazione logica, il deflusso è stato lento ma monitorato dai carabinieri della Compagnia di Figline valdarno che hanno proceduto al controllo di molte vetture e camper che si allontanavano dal “rave” riscontrando numerose violazioni al codice della strada costituenti reato.
In particolare sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria sette persone:
un ragazzo di origine brasiliana è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti perché trovato in possesso di hashish e marijuana;
quattro ragazzi sono stati denunciati in stato di libertà per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e uno per guida in stato di ebbrezza;
un ventiduenne è stato denunciato per guida senza patente;
Inoltre sono stati segnalati al Prefetto di Firenze per detenzione di modica quantità di sostanze stupefacenti tre ragazzi e una ragazza.
Grazie anche al rapido intervento delle FFPP non si sono verificati incidenti di rilievo, sebbene l’evento abbia recato disturbo agli abitanti delle silenziose colline del comune di Greve in Chianti e abbia lasciato una zona da ripulire dei rifiuti lasciati dai giovani avventori.
REGIONE CARABINIERI TOSCANA
COMPAGNIA DI FIGLINE VALDARNO
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre