logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 12:17 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » SEQUESTRATE LE EX SCUOLE LAMBRUSCHINI: TREDICI AVVISI DI GARANZIA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
SEQUESTRATE LE EX SCUOLE LAMBRUSCHINI: TREDICI AVVISI DI GARANZIA
08/04/2010 10:04:22

SEQUESTRATE LE EX SCUOLE LAMBRUSCHINI: TREDI AVVISI DI GARANZIAAlla fine è scoppiato il “caso Lambruschini”, un’autentica bomba che nella deflagrazione si è portata dietro il sequestro del cantiere e tredici avvisi di garanzia, cominciando dal sindaco Riccardo Nocentini per proseguire con tutta la giunta, tranne l’assessore La Cognata assente nella seduta in cui sono stati firmati i principalii atti relativi alla ristrutturazione delle ex scuole.
Oltre agli amministratori sono finiti nel registro degli indagati anche alcuni tecnici, sia comunali che esterni, mentre gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno messo i sigilli al cantiere, nei giardini Morelli. Le indagini sono state coordinate dal pm Giuseppina Mione che ha presentato al gip Rosario Lupo le richieste di sequestro per «presunte irregolarità edilizie».
Il gip ha accolto le richieste del pm e ha emesso ieri il decreto di sequestro dell’intero cantiere della Lambruschini.
Il recupero delle Lambruschini è nato male e fatto peggio, secondo i tanti tecnici ed esperti che l’hanno osteggiato fin dal momento della progettazione.
Per quanto si sa il vecchio edificio non è vincolato alla Soprintendenza e quindi in teoria il Comune, prorpietario dell’immobile, non aveva permessi speciali da chiedere, ma avrebbe dovuto seguire solo le procedure di asta pubblica dal momento che i lavori superano gli 8 milioni di euro.
E’ possibile invece che l’inghippo giudiziario sia proprio in queste procedure di affidamento.
Molto rumore ha fatto peraltro il criterio squisitamente tecnico del recupero contro il quale si è più volte scagliato anche il noto critico ed esperto d’arte Vittorio Sgarbi. L’onorevole Sgarbi ha sparato a zero senza mezzi termini contro una giunta che stava effettuando un recupero a suo dire ‘mostruoso’, ‘un obbrobrio’ in un centro storico, quello di Figline, che invece è un vero gioiello. Altri tecnici hanno parlato di «incapacità e mancanza di sensibilità del progettista» senza mezzi termini.
Nel mese di febbraio gli uomini del Corpo Forestale erano andati a Figline per consegnare l’avviso di garanzia a due tecnici con l’accusa di ‘abuso d’ufficio’, però le indagini non si sono fermate lì e sono sfociate nel sequestro della scuola di ieri. Le informazioni di garanzia, per quanto è dato sapere, sono finalizzate appunto al sequestro per evitare che l’eventuale reato sia portato a ulteriori conseguenze.
Adesso il cantiere è chiuso, gli operai sono stati mandati a casa, «Il tutto parte dall’esposto di un cittadino – ha spiegato Riccardo Nocentini - comunque siamo tranquilli e continueremo a collaborare con la magistratura, inoltre – sottolinea – siamo convinti della correttezza e della bontà del nostro operato. Faremo immediatamente ricorso per la riapertura e la ripresa dei lavori».
Adesso non resta che aspettare gli sviluppi di questa vicenda, che cade a poco più di un anno dal rinnovo dell’amministrazione comunale.
 

Fonte: La Nazione

LEGGI GLI ARTICOLI CORRELATI:

- SEQUESTRO LAMRUSCHINI, NOCENTINI: "SIAMO TRANQUILLI PER L'OPERATO DELL'AMMINISTRAZIONE"

- IL COMMENTO DI VITTORIO SGARBI


 Condividi su facebook

|
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
|
 

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI